Quali sono le cause degli attacchi di panico e come trattarli

Un attacco di panico può lasciarvi sopraffatti dall’ansia o dalla paura. L’attacco può insorgere all’improvviso e ci si può trovare a tremare e sudare per il terrore. Potreste anche avere dolori al petto e difficoltà a respirare. Si stima che milioni di adulti soffrano di disturbo di panico, in cui si verificano regolarmente attacchi di panico, di solito senza un motivo evidente. Questa condizione si sviluppa tipicamente durante la prima età adulta e le donne hanno maggiori possibilità di ammalarsi rispetto agli uomini.

Anche i bambini e gli adolescenti possono soffrire di attacchi di panico. Gli attacchi di panico nei bambini possono provocare pianto, urla e iperventilazione. Tuttavia, questa condizione è più comune negli adolescenti. Infatti, secondo le stime, il 2,3% dei ragazzi tra i 13 e i 18 anni ha sperimentato il disturbo di panico.

Vediamo quali sono i fattori che possono portare al disturbo di panico e come si può affrontare questa condizione.

Cosa causa gli attacchi di panico?

Alcune persone hanno attacchi di panico quando si trovano di fronte a un oggetto o a una situazione che temono in modo irreale (una fobia). Le persone possono sviluppare fobie nei confronti di una vasta gamma di cose, come i ragni o l’andare dal dentista. Altre persone soffrono regolarmente di attacchi di panico senza alcun motivo apparente. In questo caso si parla di disturbo di panico. Non si conoscono ancora le cause esatte del disturbo di panico, ma è stata chiamata in causa una combinazione di fattori psicologici e fisici.

Eventi di vita traumatici

Eventi traumatici come la perdita di un familiare possono talvolta scatenare ansia o panico. Questi sentimenti possono essere provati immediatamente dopo l’evento o emergere inaspettatamente anni dopo.

Squilibrio dei neurotrasmettitori

I neurotrasmettitori sono messaggeri chimici che trasmettono informazioni attraverso il corpo e il cervello. Secondo gli esperti, uno squilibrio di queste sostanze chimiche può aumentare il rischio di sviluppare un disturbo di panico.

Genetica

Il rischio di sviluppare il disturbo di panico può aumentare se un familiare stretto ne è affetto. Pertanto, il materiale genetico può avere un ruolo nell’insorgenza di questa condizione.

Sensibilità all’anidride carbonica

È stato osservato che la respirazione di livelli più elevati di anidride carbonica può scatenare attacchi di panico. Secondo alcuni esperti, il disturbo di panico è associato a una maggiore sensibilità all’anidride carbonica.

Impegnarsi in pensieri catastrofici

Secondo una teoria, il pensiero catastrofico, cioè l’immaginare il peggior risultato possibile, può avere un ruolo in un attacco di panico. Si pensa che l’interpretazione catastrofica di piccole sensazioni fisiche possa innescare una risposta del sistema nervoso e portare a un attacco di panico.

Si può avere un attacco di panico nel sonno?

Gli attacchi di panico possono verificarsi anche durante il sonno, svegliandovi di soprassalto. Questo fenomeno è noto come attacco di panico notturno. Si verifica se il cervello è particolarmente vigile a causa dell’ansia e percepisce piccoli cambiamenti corporei come segnali di pericolo. Gli attacchi di panico notturni possono essere particolarmente spaventosi e, quando si verificano, ci si può sentire confusi e impotenti.

Secondo alcune ricerche, le persone che sperimentano attacchi di panico durante il sonno hanno più sintomi respiratori di panico, come la difficoltà a respirare. Gli esperti ritengono inoltre che condizioni come la malattia da reflusso gastroesofageo correlata al sonno (che provoca bruciore di stomaco e porta a un aumento riflessivo della respirazione con brevi rantoli), l’apnea ostruttiva del sonno (in cui si ha difficoltà a respirare durante il sonno) e il laringospasmo correlato al sonno (in cui le corde vocali ostruiscono le vie respiratorie, rendendo difficile la respirazione) siano collegate agli attacchi di panico notturni.

Come si cura il disturbo di panico?

Il medico può consigliare farmaci, psicoterapia o una combinazione di entrambi per il trattamento del disturbo di panico. Nel caso di bambini o adolescenti, il medico potrebbe orientarsi verso la psicoterapia, poiché alcuni farmaci utilizzati per trattare questa condizione potrebbero non essere adatti a loro.

Vediamo alcuni approcci terapeutici che possono essere utili in caso di questo disturbo.

La terapia cognitivo-comportamentale

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è considerata la terapia più efficace per gli attacchi di panico. Questa terapia si concentra sui modelli di pensiero o sui comportamenti che scatenano o sostengono gli attacchi di panico e mira a modificarli. Aiuta a guardare alle proprie paure in modo più realistico.

Una delle tecniche preferite utilizzate durante la terapia cognitivo-comportamentale per il disturbo di panico è la terapia di esposizione. Durante questa terapia, il terapeuta vi espone alle sensazioni fisiche del panico in uno spazio sicuro. Attraverso l’esperienza di affrontare una situazione di paura, ci si rende conto che la situazione non è dannosa e che è possibile controllare le proprie emozioni e affrontarla in modo sano. Per esempio, il terapeuta può chiedervi di iperventilare, trattenere il respiro o scuotere la testa da un lato all’altro, scatenando sensazioni corporee simili a quelle provate durante un attacco di panico. Con ogni esposizione, la paura di queste sensazioni diminuisce e si ottiene un maggiore controllo sul senso di panico. La terapia dell’esposizione è utile anche per le persone con fobie.

Provare la terapia di desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari

Secondo alcune ricerche, la terapia di desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari (EMDR) può ridurre la frequenza degli attacchi di panico. Inoltre, riduce la paura delle sensazioni fisiche che di solito si verificano durante un attacco nelle persone con disturbo di panico.

In questo approccio psicoterapeutico, il terapeuta chiede al paziente di mantenere il ricordo di uno stimolo ansiogeno nella sua mente mentre segue con gli occhi il movimento del suo dito da un lato all’altro. È stato riscontrato che questo movimento laterale degli occhi provoca un cambiamento delle emozioni o dei pensieri. Si possono utilizzare anche altre forme di stimolazione bilaterale alternata, come la stimolazione audio o i colpetti fisici.

Non sappiamo esattamente come funziona. Ma gli esperti hanno suggerito che potrebbero essere in gioco fattori come il rilassamento, la distrazione, la sincronizzazione dei due emisferi del cervello e i movimenti oculari di simulazione visti durante il sonno con movimento rapido degli occhi (sonno REM).

Scegliere l’arteterapia

L’arteterapia combina tecniche psicologiche con processi creativi come il disegno, la pittura e la scultura per migliorare la salute mentale. Poiché l’immaginazione svolge un ruolo nei disturbi d’ansia, l’arteterapia utilizzata insieme alla terapia cognitivo-comportamentale può essere un trattamento utile. Per esempio, uno studio ha rilevato che una paziente affetta da disturbo di panico con agorafobia (paura di rimanere intrappolata in un luogo senza via di fuga o accesso ai soccorsi) e che evitava di accompagnare gli amici in un viaggio in macchina per paura di avere un attacco di panico, è stata in grado di valutare la probabilità delle sue paure quando ha creato un disegno del viaggio in macchina. Il processo di disegno è servito come desensibilizzazione immaginale, che comporta la visualizzazione di ciò che si teme in uno stato di rilassamento. Inoltre, l’ha resa più entusiasta degli aspetti positivi del viaggio.

Pratica dello yoga

Lo yoga è un antico sistema olistico di pratiche mente-corpo originario dell’India. Comprende tecniche come la respirazione controllata (pranayama), le posizioni fisiche (asana), il rilassamento profondo (yoganidra) e la meditazione (dhyana). Secondo uno studio, le persone affette da disturbo di panico hanno mostrato una significativa diminuzione dei livelli di ansia, delle sensazioni corporee e delle convinzioni legate al panico quando hanno praticato lo yoga. È da notare che questi benefici erano ancora maggiori quando lo yoga era combinato con la terapia cognitivo-comportamentale.

Partecipare a un gruppo di sostegno

Partecipare a un gruppo di sostegno può essere utile se si soffre di attacchi di panico. Incontrare altre persone che stanno vivendo la stessa situazione rassicura sul fatto che non si è soli. Le esperienze di altre persone possono anche fornire informazioni utili su come gestire il proprio disturbo.

Praticare tecniche di auto-aiuto

Ecco alcune cose che potete fare da soli per affrontare gli attacchi di panico:

Informarsi sul disturbo di panico

Scoprire di più sul panico e sull’ansia può di per sé aiutarvi ad affrontarli meglio. Capirete che non state impazzendo e che i pensieri e le sensazioni spaventose che provate durante un attacco sono solo momentanei e passeranno. Anche se il corpo di ogni persona reagisce in modo diverso allo stress e all’ansia, ci sono alcuni sintomi come tremori, nausea, dolore al petto e battito cardiaco accelerato che sono comunemente avvertiti dalla maggior parte delle persone. Anche la sudorazione e il tremore sono probabili.

Imparare a controllare la respirazione

L’iperventilazione può provocare sensazioni come stordimento e peggiorare la sensazione di panico. Imparare a respirare profondamente e lentamente è un’abilità importante che può essere di grande aiuto in queste situazioni. Stimolando il sistema nervoso parasimpatico e aumentando il flusso di sangue e ossigeno al cervello, gli esercizi di respirazione profonda possono aiutare a calmarsi immediatamente.

Affrontare la paura

Quando avete un attacco di panico, cercate di identificare la paura che ne è alla base e di sfidarla. Potete farlo rassicurandovi che la vostra paura non è reale e che passerà tra poco.

Visualizzare e concentrarsi

Durante un attacco di panico possono venire in mente molti pensieri negativi. Invece di permettere loro di prendere il sopravvento sulla vostra mente, visualizzate una situazione o un luogo che vi faccia sentire rilassati e concentratevi su quello. Per distrarsi durante un attacco, si può anche concentrarsi su qualcosa di non pericoloso, come degli oggetti posti su uno scaffale o le lancette di un orologio in movimento.

Lasciare che passi

Non cercate di combattere un attacco di panico. L’incapacità di resistere può solo aumentare l’ansia. Rassicuratevi invece che l’attacco non è pericoloso e che finirà tra poco.

Adottare tecniche di rilassamento

Attività come la respirazione profonda, lo yoga e la meditazione possono rafforzare la risposta di rilassamento del corpo (l’opposto della risposta allo stress che si ha quando si è in preda al panico). Questo può essere utile per affrontare l’ansia costante che si prova per il prossimo attacco di panico. Anche l’aromaterapia o i massaggi possono essere utili per aiutarvi a rilassarvi.

Esercizio fisico regolare

L’esercizio fisico riduce il livello di cortisolo, un ormone che il nostro corpo secerne durante le situazioni di stress. L’esercizio fisico regolare riduce quindi lo stress e stimola il rilascio di serotonina, una sostanza chimica che migliora l’umore. Agli adulti si consiglia di fare almeno due ore e mezza di esercizio aerobico di intensità moderata (per esempio, camminata veloce o bicicletta) ogni settimana. Si possono anche fare esercizi di rafforzamento muscolare per un paio di giorni alla settimana. Prima di iniziare un programma di esercizi, però, consultate il vostro medico se è da un po’ che non fate attività fisica.

Seguire una dieta sana

Livelli instabili di zucchero, alcol, caffeina e fumo possono contribuire agli attacchi di panico nelle persone vulnerabili. Diversi ricercatori hanno anche trovato collegamenti tra la carenza di alcune vitamine e minerali come la vitamina B12, D, calcio e magnesio e l’insorgere dell’ansia. Quindi, è bene seguire una dieta sana ed equilibrata ed evitare sostanze stimolanti come sigarette, alcol e caffè, nonché bevande e cibi zuccherati.