Pericoli per la salute dell’esposizione al fumo passivo
Vi è mai capitato di entrare in una stanza e di chiedervi perché c’è odore di sigaretta anche quando non c’è nessun fumatore in vista?
Congratulazioni, siete appena entrati nel mondo del fumo passivo.
I ricercatori hanno impiegato decenni per dimostrare che il fumo di sigaretta provoca il cancro, le malattie cardiache e persino la morte. Ci sono voluti molti altri anni per dimostrare che anche il fumo passivo (quello prodotto dalla combustione di prodotti del tabacco come sigarette, sigari o pipe, o quello respirato dal fumatore) è altrettanto letale. E ora gli scienziati sono sconvolti da un altro fenomeno legato al fumo di sigaretta: il fumo di terza mano, ovvero i residui di nicotina e altre sostanze chimiche che il fumo di tabacco lascia sulle superfici degli ambienti interni. Gli esperti di salute ritengono che questi residui reagiscano con gli inquinanti presenti negli ambienti interni, creando un mix tossico di composti cancerogeni.
Ecco 4 modi in cui il fumo passivo rappresenta un potenziale pericolo per la salute dei non fumatori, soprattutto dei bambini.
Peggiora la tossicità ambientale
Il fumo di tabacco contiene più di 7.000 sostanze chimiche, metalli pesanti come piombo e arsenico e gas. Centinaia di questi sono tossici per la salute umana e circa 70 sono cancerogeni.
Il particolato tossico e appiccicoso, come la nicotina, si attacca alle pareti e ai soffitti, mentre i gas finiscono per essere assorbiti da tende, tappeti e altri rivestimenti. Queste sostanze tossiche possono riemettersi nell’aria intorno a noi e combinarsi con gli inquinanti ambientali già esistenti. Alcuni studi hanno scoperto che la nicotina residua può reagire con i comuni inquinanti dell’aria interna, come l’acido nitroso e l’ozono, formando rispettivamente nitrosammine cancerogene specifiche per il tabacco e particolato chimico ultrafine che può attraversare i tessuti umani.
Ogni giorno gli esseri umani, soprattutto i bambini e i lavoratori del settore alberghiero, si espongono al fumo passivo per inalazione, ingestione o contatto con la pelle. I neonati, i bambini e i ragazzi che gattonano sono più vicini a superfici come pavimenti, tappeti e moquette. Molti di loro hanno l’abitudine di mettere le dita in bocca dopo aver toccato queste superfici contaminate. Non solo, i bambini finiscono per ingerire una quantità di polvere doppia rispetto agli adulti, a causa del loro rapido processo di respirazione e della vicinanza alle superfici polverose.
Allo stesso modo, i lavoratori degli alberghi che passano le giornate a spazzare, passare l’aspirapolvere, cambiare le lenzuola e spolverare le stanze dei fumatori finiscono per essere esposti a dosi più elevate di fumo passivo rispetto agli ospiti che soggiornano solo per poche notti nelle camere dei fumatori.
A peggiorare la situazione è il fatto che l’alto livello di tossicità causato dal fumo passivo rimane nell’aria intorno a noi anche molto tempo dopo che la persona ha smesso di fumare. Una volta che questi residui di fumo si accumulano, anche misure come l’apertura delle finestre per arieggiare le stanze e le pulizie di routine non sono sufficienti per eliminarli.
Può danneggiare il DNA
La ricerca ha scoperto che il fumo passivo mano può causare la rottura dei filamenti di DNA, sottoponendoli a danni ossidativi che possono portare a mutazioni genetiche. Questo conferma che il fumo passivo provoca genotossicità.
È stato inoltre scoperto che i composti chimici presenti nei campioni di DNA esposti al fumo passivo cronico sono presenti in concentrazioni molto più elevate e causano maggiori danni al DNA rispetto ai campioni di DNA esposti al fumo passivo acuto. Ciò suggerisce che i residui di fumo delle sigarette e di altri prodotti del tabacco diventano effettivamente più pericolosi per la nostra salute con il passare del tempo.
Può aumentare il rischio di cancro
Gli studi hanno scoperto che le nitrosammine che si formano come risultato della reazione della nicotina del fumo passivo con l’acido nitroso presente nell’aria, possono legarsi al DNA umano. Ciò può causare danni genetici significativi e aumentare il rischio di cancerogenesi delle cellule.
È già stato stabilito che le sostanze cancerogene derivanti dal fumo di tabacco hanno la tendenza ad aderire all’ambiente circostante per molto tempo dopo che la sigaretta è stata spenta. L’esposizione costante a questi agenti cancerogeni aumenta il rischio di cancro.
Può essere tossico per il cervello, il fegato e le difese immunitarie
Un gruppo di ricercatori ha esposto per sei mesi alcuni topi ai residui cancerogeni del fumo passivo, scoprendo risultati allarmanti. Dopo appena un mese di esposizione ai residui di fumo, i ricercatori hanno scoperto che i topi soffrivano:
Danni cellulari al fegato.
Danni cellulari al cervello.
Aumento dei livelli di cortisolo (l’ormone dello stress, associato tra l’altro all’aumento di peso).
Indebolimento del sistema immunitario.
Aumento della resistenza all’insulina.
Questi effetti sono peggiorati nel corso dello studio. Anche gli ultimi tre fattori contribuiscono in modo determinante allo sviluppo del diabete di tipo 2.