I rischi per la salute della solitudine da conoscere

Quando ci si sente soli, si può cercare la compagnia degli amici. Questo potrebbe aiutarvi a liberarvi della “dolorosa sensazione di solitudine” per il momento. Ma cosa succede quando gli amici non ci sono? Probabilmente vi sentirete di nuovo come prima e vi accorgerete di essere tornati al punto di partenza.

Alcuni studi dimostrano che l’80% di coloro che hanno meno di 18 anni e il 40% di coloro che hanno più di 65 anni si sentono a volte soli. La solitudine è un sentimento comune che può causare più danni al corpo di quanto si pensi. Sentirsi soli aumenta la pressione sanguigna, il colesterolo e attiva la risposta fisica e psicologica allo stress. Le persone che si sentono cronicamente sole hanno quindi un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari.

Esistono tre diversi tipi di solitudine

Solitudine situazionale – I fattori associati alla solitudine situazionale sono fattori ambientali come esperienze spiacevoli, conflitti interpersonali e incidenti.

Solitudine evolutiva – La maggior parte degli individui ha un equilibrio relazionale tra il sé e gli altri. Quando un individuo non riesce a bilanciare queste due relazioni, prova una sensazione di vuoto e di mancanza di significato nella vita, che contribuisce alla sensazione di solitudine. Tra i fattori che spesso portano alla solitudine nello sviluppo vi sono separazioni significative, marginalità sociale, povertà, modalità di vita e disabilità fisiche/psicologiche.

Solitudine interna – La percezione di essere soli rende una persona sola. I vari fattori associati alla solitudine interna sono i fattori di personalità, il disagio mentale, la bassa autostima, il senso di colpa e le scarse strategie per affrontare le situazioni.

Rischi per la salute della solitudine

Salute fisica e salute mentale

Maggiore è il numero di occasioni di solitudine che gli individui devono affrontare, maggiore è il numero di rischi cardiovascolari. Alcuni studi hanno anche associato la solitudine a un aumento della pressione sanguigna sistolica.

Lo stress cronico legato alla solitudine può causare un’infiammazione periferica di basso grado, che a sua volta può essere collegata a malattie infiammatorie come il diabete, disturbi autoimmuni come l’artrite reumatoide e il lupus e l’ipertensione.

Uno studio mostra anche un’associazione tra la solitudine e il rischio di malattia coronarica, in particolare nelle donne.

Per quanto riguarda la salute mentale di un individuo, la solitudine è stata associata a disturbi della personalità e psicosi, suicidio, aumento del rischio di Alzheimer e aumento dei sintomi depressivi. È noto anche che aumenta lo stress percepito, la paura di valutazioni negative, l’ansia e la rabbia e diminuisce l’ottimismo e l’autostima.

Il comportamento

Uno degli effetti più comuni della solitudine è il suo impatto sul comportamento degli individui. È importante regolare i propri sentimenti, comportamenti e pensieri per raggiungere obiettivi personali o per rispettare le norme sociali. Sentirsi socialmente isolati può ostacolare la capacità di autoregolazione.

La solitudine è diventata anche un fattore di rischio per l’obesità e una delle ragioni principali per cui gli individui fanno uso di alcol. La solitudine favorisce una percezione negativa di sé e del rapporto con gli altri. Ha anche il potere di far mettere in discussione il valore di sé.

Le persone si sentono sole anche quando sono in lutto per la perdita di una persona cara. Va notato che la solitudine nel lutto è associata all’assenza acuta di una figura di attaccamento, piuttosto che all’assenza di un supporto sociale. Inoltre, la solitudine nel lutto è un fattore di rischio per lo sviluppo della depressione.

Il sonno

La solitudine può causare disturbi del sonno. La solitudine provoca un aumento dei livelli di stress che può causare un sonno disturbato.

È anche noto che le persone sole indicano una minore efficienza del sonno con disfunzioni diurne come scarsa energia e stanchezza. La solitudine, inoltre, fa sì che le persone rimangano sveglie più a lungo quando vanno a dormire rispetto alle persone che non sono sole.

Sistema immunitario

Sono state condotte numerose ricerche sugli effetti psicosociali dello stress sul sistema neuroendocrino e immunitario. La solitudine è stata associata a una riduzione dell’immunità cellulare, come dimostra la minore attività delle cellule natural killer. Inoltre, la solitudine tra gli adulti di mezza età è stata associata a un minore aumento del numero di cellule natural killer, in risposta a uno stress acuto associato a vari compiti. Anche la risposta immunitaria umorale può essere compromessa negli individui solitari.

Modi per ridurre la solitudine

Ecco alcuni modi per ridurre la solitudine.

Riconoscere la propria solitudine – Se vi sentite un po’ giù di corda, chiedetevi se vi sentite soli. Riconoscere la solitudine vi aiuterà a ridurla. Parlare con un amico o un familiare stretto aiuterà a ridurre questa sensazione.

Pensate in modo diverso alle relazioni – Se la vostra famiglia o i vostri amici più stretti non vi sono vicini fisicamente, non significa che non ci tengano. Evitate di fare ipotesi negative sul vostro rapporto con gli altri. Parlate con persone che vi aiutino a pensare positivamente agli altri e a voi stessi.

Mostrare un linguaggio del corpo positivo – Mostrare un linguaggio del corpo positivo attira l’attenzione delle persone. Il linguaggio del corpo riflette la vostra sicurezza.

Visitare un terapeuta – La solitudine può avere livelli diversi. Per alcune persone può essere solo una sensazione temporanea, mentre per altre può essere più grave. È importante rivolgersi a un consulente o a un terapeuta. Potrebbero aiutarvi a liberarvi dalla dolorosa sensazione di solitudine.