Cause dell’osteoporosi e della perdita di massa ossea da conoscere
La perdita ossea è di per sé un fenomeno naturale. Le ossa sono costituite da collagene, una proteina fibrosa che fornisce una struttura morbida, e dal minerale fosfato di calcio, che rende la struttura più dura e aggiunge forza. Ma le ossa non sono una struttura permanente. Come tutti i tessuti viventi, cambiano. Quando il corpo ha bisogno di minerali come il calcio, un tipo speciale di cellule chiamate osteoclasti demolisce le ossa per rilasciare i minerali: si tratta del cosiddetto riassorbimento osseo. Nel corso della vita, quindi, l’organismo riassorbe l’osso vecchio e ne forma di nuovo. In effetti, ogni 10 anni lo scheletro viene completamente sostituito da un nuovo set di ossa.
Pertanto, tutti noi possiamo aspettarci una certa perdita ossea con l’avanzare dell’età. Ma alcune persone subiscono una perdita ossea più rapida del normale. Nel corso del tempo, questo può portare a ossa deboli e fragili con un rischio maggiore di fratture, una condizione nota come osteoporosi. In alcuni pazienti, le ossa possono diventare così fragili che anche uno starnuto o un colpo di tosse sono sufficienti a causare una frattura delle costole. Alcune fratture, in particolare quelle che si verificano nell’anca, possono addirittura causare un’invalidità permanente.
L’aspetto preoccupante è che l’osteoporosi non è un problema raro. Infatti, milioni di persone hanno l’osteoporosi o sono a maggior rischio di osteoporosi perché hanno una massa ossea ridotta. Tuttavia, c’è un motivo per rincuorarsi. Mentre in passato si pensava che questa condizione fosse una parte inevitabile dell’invecchiamento, oggi gli esperti ritengono che il controllo dei fattori che aumentano il rischio possa contribuire a prevenire l’osteoporosi. Diamo quindi un’occhiata ai fattori che possono causare questa malattia.
Invecchiamento
Ogni giorno, il tessuto osseo viene aggiunto e sottratto alle ossa. Durante l’infanzia, l’adolescenza e i primi anni dell’età adulta, la velocità di deposito di nuovo tessuto è maggiore di quella di prelievo. Pertanto, le ossa diventano più dense e forti fino alla fine dei 20 anni, quando si raggiunge il picco di massa ossea. Ma con l’avanzare dell’età, la velocità con cui il tessuto osseo viene prelevato inizia a superare quella con cui si forma. Quindi si inizia a perdere lentamente densità ossea a partire dai 35 anni circa. Questo accade a tutti, ma alcuni fattori possono aumentare le probabilità di una perdita ossea accelerata e renderci vulnerabili all’osteoporosi. L’età, naturalmente, è un fattore importante: le donne sopra i 50 anni e gli uomini sopra i 70 sono a maggior rischio di osteoporosi.
Dieta scorretta
Una dieta ben bilanciata, ricca di frutta e verdura e contenente una quantità sufficiente di calcio, vitamina D, vitamina K e calorie, è importante per ridurre al minimo la perdita ossea. Il calcio e la vitamina D, necessaria per l’assorbimento del calcio, sono particolarmente importanti.
Sono necessari 1300 mg di calcio al giorno tra i 9 e i 18 anni, quando l’organismo sta accumulando le scorte di questo importante minerale. Gli adulti hanno bisogno di 1000 mg al giorno. Circa 1200 mg al giorno sono raccomandati a partire dai 51 anni per le donne e dopo i 70 per gli uomini. Per quanto riguarda la vitamina D, uomini e donne adulti ne hanno bisogno di 600 UI al giorno e di 800 UI dopo i 70 anni.
Cosa fare: Includere nella dieta alimenti ricchi di calcio come verdure a foglia verde, latte e fagioli di soia. Per quanto riguarda la vitamina D, il corpo può formarla quando si è esposti alla luce del sole. Ma poiché la sovraesposizione al sole può causare problemi come l’invecchiamento precoce della pelle e il cancro della pelle, è bene affidarsi anche a fonti alimentari di vitamina D. Gli oli di pesce e i pesci grassi possono fornire la vitamina D. Molti alimenti, come i cereali e il latte, sono inoltre arricchiti con questa vitamina.
Troppa vitamina A
Sebbene la vitamina A sia importante per la crescita delle ossa, le ricerche indicano che un consumo eccessivo di vitamina A, in particolare di retinolo, può aumentare il rischio di osteoporosi. Perché succede? Troppa vitamina A provoca un aumento degli osteoclasti nel corpo. Queste cellule sono note per rompere le ossa. Un uso eccessivo di vitamina A può anche interferire con la vitamina D, necessaria per preservare le ossa.
Cosa fare: È consigliabile non consumare fonti ricche di vitamina A, come il fegato, più di una volta alla settimana. Inoltre, alle persone ad alto rischio di osteoporosi – ad esempio gli anziani o le donne in post-menopausa – si consiglia di limitare il consumo di retinolo a 1,5 mg al giorno. In realtà, prima di assumere qualsiasi integratore alimentare, è bene consultare il proprio medico.
Bassi livelli di ormoni sessuali
Bassi livelli dell’ormone femminile estrogeno nelle donne e dell’ormone maschile testosterone negli uomini sono associati a un rischio maggiore di osteoporosi. Sappiamo che gli estrogeni inducono la morte cellulare degli osteoclasti, le cellule che demoliscono le ossa in modo che gli aminoacidi e i minerali rilasciati possano essere utilizzati in altre parti dell’organismo.
Il meccanismo di azione del testosterone è ancora poco chiaro. Sappiamo però che viene metabolizzato in un estrogeno noto come estradiolo e che questo è almeno in parte responsabile delle sue proprietà di protezione delle ossa.
Nelle donne, la menopausa provoca un brusco calo dei livelli di estrogeni. Il sintomo più comune che indica una carenza di estrogeni nelle donne prima della menopausa è la mancanza di mestruazioni. Le mestruazioni irregolari o mancate possono essere causate anche da una combinazione di esercizio fisico intenso e basso apporto calorico, che possono alterare i livelli ormonali. Le donne che praticano un eccesso di esercizio fisico e di dieta, ad esempio le professioniste come le ballerine o le maratonete, possono essere soggette a questo fenomeno.
Negli uomini, i bassi livelli di testosterone possono avere un ruolo nello sviluppo dell’osteoporosi. Il consumo eccessivo di alcol o l’uso di alcuni farmaci steroidei possono causare squilibri ormonali negli uomini.
Cosa fare: In alcuni casi può essere consigliata una terapia ormonale sostitutiva. Tuttavia, questa terapia non è priva di rischi. Per esempio, si ritiene che la terapia sostitutiva con estrogeni aumenti il rischio di cancro al seno, ictus e malattie cardiache, mentre la terapia sostitutiva con testosterone può essere associata a malattie cardiovascolari. Il medico può aiutare a valutare i benefici e i rischi associati alla terapia ormonale sostitutiva.
Riposo a letto o inattività
L’attività fisica non costruisce solo i muscoli, ma rende anche le ossa più forti. Se non si svolge un’attività fisica sufficiente o se si trascorre un lungo periodo di inattività, ad esempio se si è costretti a letto, la velocità di perdita ossea può aumentare.
Cosa fare: Fare attività fisica. Gli esercizi con carico di peso, che fanno lavorare contro la gravità, sono considerati i migliori per le ossa. Ad esempio, camminare, fare jogging, fare escursioni, salire le scale, sollevare pesi, giocare a tennis e ballare.
Una persona sana che si sottopone a riposo a letto può riacquistare la densità ossea riprendendo gli esercizi con i pesi. Quando le persone non sono in grado di riprendere tali attività, può essere utile assumere farmaci per il trattamento dell’osteoporosi e affrontare altri fattori che aumentano il rischio di osteoporosi.
Il fumo
Il fumo non solo danneggia il cuore e i polmoni, ma può anche indebolire le ossa. Diversi studi dimostrano che il fumo aumenta le probabilità di contrarre l’osteoporosi. Ciò potrebbe essere dovuto anche al fatto che il fumo può ridurre la produzione di estrogeni nell’organismo.
Cosa fare: Programmi online, guide di auto-aiuto e consulenze possono aiutare a smettere di fumare. Gli studi dimostrano anche che l’uso di farmaci che riducono i sintomi di astinenza e la voglia di fumare può raddoppiare le possibilità di liberarsi da questa abitudine. Un esempio comune è la terapia sostitutiva della nicotina, che prevede l’assunzione di piccole dosi di nicotina per far fronte all’astinenza.
Consumo eccessivo di alcol
Il consumo abituale di quantità eccessive di alcol può aumentare notevolmente il rischio di osteoporosi. Il consumo eccessivo di alcol non solo altera l’equilibrio del calcio nell’organismo, ma può anche avere un impatto negativo sugli ormoni e sulle vitamine che proteggono le ossa.
Cosa fare: Se bevete alcolici, limitatene il consumo a livelli moderati. Per livelli moderati di alcol si intende 1 bicchiere al giorno per le donne e 2 per gli uomini. Un bicchiere corrisponde a circa 500 millilitri di birra e 200 millilitri di vino.
Consumo eccessivo di caffeina
Sebbene la tazza di caffè mattutina possa fornire un’iniezione di energia necessaria per affrontare la giornata, una quantità eccessiva di caffeina può contribuire alla perdita di massa ossea. Ciò può essere dovuto al fatto che la caffeina può potenzialmente influenzare la vitalità degli osteoblasti, cellule che producono osso in risposta a stress meccanici e fattori di crescita.
Cosa fare: Sebbene sia stato dimostrato che bere più di 3 tazze di caffè al giorno sia un fattore di rischio per l’osteoporosi, gli esperti raccomandano di limitare il consumo di caffeina a 400 mg al giorno. Alle donne in gravidanza si consiglia di evitare del tutto la caffeina o di limitarne l’assunzione a 300 mg al giorno. Una tazza di caffè da 200 millilitri contiene da 95 a 200 mg di caffeina.
Disturbi alimentari
I disturbi alimentari come l’anoressia nervosa e la bulimia possono provocare carenze nutrizionali che hanno un impatto negativo sulle ossa. Possono anche causare squilibri ormonali – una carenza di estrogeni o testosterone o un aumento del cortisolo – che hanno un impatto negativo sulle ossa. Un disturbo alimentare può anche causare squilibri ormonali – una carenza di estrogeni o testosterone o un aumento del cortisolo – che aumentano le probabilità di perdita ossea.
Cosa fare: La consulenza dietetica, che aiuta a seguire una dieta sana, la terapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a identificare e modificare gli schemi di pensiero e di comportamento non utili, e i farmaci possono essere utilizzati per trattare i disturbi alimentari.
Un basso indice di massa corporea (BMI)
Se l’indice di massa corporea è pari o inferiore a 19, il rischio di osteoporosi è più elevato. L’indice di massa corporea è una misura del peso. Si può calcolare dividendo il peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza in metri.
Cosa fare: Se il vostro Indice di Massa Corporea è basso, cercate di aumentare gradualmente il peso. Ma non affidatevi a cibi come bevande zuccherate o dolci, che possono essere ricchi di zuccheri e grassi saturi e, in ultima analisi, danneggiare la vostra salute. Scegliete invece una dieta sana ed equilibrata con più calorie. Assicuratevi di includere nella vostra dieta cereali integrali, frutta e verdura, oli insaturi, legumi, uova, carne e altre fonti di proteine.
Alcuni farmaci
Diversi farmaci, tra cui quelli usati per trattare il cancro al seno, il cancro alla prostata, l’epilessia e le crisi epilettiche, possono causare la perdita di massa ossea. Anche l’uso prolungato di alcuni farmaci steroidei può causare la perdita di massa ossea.
Cosa fare: Verificare con il medico se i farmaci che si stanno assumendo possono essere dannosi per la salute delle ossa. In alcuni casi, il medico può anche suggerire alternative più sicure.
Artrite reumatoide
Diverse condizioni mediche possono aumentare il rischio di osteoporosi. L’artrite reumatoide è una di queste malattie autoimmuni, caratterizzata dall’infiammazione delle articolazioni e dei tessuti vicini. Questi tessuti infiammati possono rilasciare enzimi che consumano le ossa e le cartilagini circostanti. Le persone affette da questa patologia accusano rigidità e dolore alle articolazioni, oltre che affaticamento. Con il tempo, le articolazioni possono anche deformarsi. Il dolore e la perdita di funzionalità delle articolazioni possono anche portare all’inattività, aumentando ulteriormente il rischio di osteoporosi.
Si ritiene che squilibri ormonali, infezioni, geni e fumo siano collegati all’artrite reumatoide. Le opzioni di trattamento possono includere la terapia fisica, i farmaci, l’esercizio fisico e l’intervento chirurgico.
Malattia renale cronica
La malattia renale cronica è la perdita di funzionalità dei reni nel corso del tempo. I reni svolgono un ruolo importante nel mantenere le ossa sane. Contribuiscono a mantenere l’equilibrio dei livelli di calcio e fosforo. Inoltre, convertono la vitamina D proveniente dagli alimenti in calcitriolo, la forma attiva della vitamina D che viene utilizzata dall’organismo. L’ipertensione e il diabete sono le cause più comuni delle malattie renali croniche.
La perdita della funzione renale avviene lentamente e i primi sintomi possono includere perdita di appetito, affaticamento, mal di testa, prurito e pelle secca, perdita di peso e nausea. Con il peggioramento della funzione renale, si possono notare pelle anormalmente chiara o scura, dolore alle ossa, sangue nelle feci, facilità di formazione di lividi, gonfiore o intorpidimento di mani e piedi, sonnolenza, sete eccessiva, ecc. Il controllo della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo può contribuire a rallentare il danno renale. Se la patologia progredisce, può essere necessaria la dialisi o un trapianto di rene.
Ghiandola paratiroidea iperattiva
Le ghiandole paratiroidi producono un ormone noto come ormone paratiroideo che aiuta a controllare i livelli di calcio, vitamina D e fosforo nel sangue e nelle ossa. I sintomi di questa patologia sono dovuti principalmente ai danni che derivano dagli elevati livelli di calcio nel sangue o dalla perdita di calcio dalle ossa. I sintomi possono includere dolore alle ossa, affaticamento, aumento della minzione, calcoli renali, depressione, perdita di appetito e nausea. Il trattamento può comportare un aumento del consumo di liquidi per prevenire i calcoli renali, una terapia a base di estrogeni, integratori di vitamina D o la rimozione chirurgica delle ghiandole iperattive.
Ipertiroidismo
L’ipertiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea produce troppa tiroide. Livelli elevati dell’ormone tiroideo tiroxina possono accelerare la perdita di massa ossea.
Se si soffre di questa condizione, si possono manifestare sintomi come ansia, difficoltà a dormire, affaticamento, perdita di peso e gonfiore del collo. Il trattamento può essere farmacologico, chirurgico o con radioiodio.
Problemi di malassorbimento
Diverse condizioni che ostacolano il corretto assorbimento dei nutrienti da parte dell’organismo possono portare alla perdita di massa ossea. Ne sono un esempio la celiachia, la fibrosi cistica, il morbo di Crohn e gli interventi di bypass gastrico per la perdita di peso.
L’osteoporosi può anche causare la perdita dei denti
L’osteoporosi può avere un impatto anche su un’altra area di interesse per l’invecchiamento: la salute dei denti. Le ricerche indicano che esiste un’associazione tra l’osteoporosi e la perdita di osso nelle mascelle. L’osso dei mascellari è l’ancoraggio dei denti e quando diventa più fragile può verificarsi la perdita dei denti. Infatti, è stato riscontrato che le donne affette da osteoporosi hanno il triplo delle probabilità di perdere i denti rispetto a quelle che non soffrono di questa patologia. Anche se ulteriori ricerche determineranno se i trattamenti per l’osteoporosi possono giovare all’osso dei mascellari, gli scienziati sembrano essere ottimisti al riguardo.